ESAME EROGATO IN CONVENZIONE2
SCINTIGRAFIA CON LEUCOCITI MARCATI
PRINCIPIO
L'iniezione di granulociti autologhi marcati in vitro con Tc-99m consente di visualizzarne la concentrazione in sedi di flogosi.
INFORMAZIONI PER IL MEDICO E IL PAZIENTE
- Preparazione del paziente: digiuno da 6-8 ore.
- Il tempo necessario per l'indagine è di circa 3-4 ore.
- Non sono noti effetti collaterali.
- Controindicazioni: leucopenia, grave anemia.
- Interferenza farmaci: i cortisonici e gli antibiotici possono provocare una ridotta captazione del tracciante (per la sospensione chiedere al proprio medico curante).
- L'esame, in alcuni casi, richiede un'ulteriore acquisizione d'immagini a 24h per cui il paziente potrebbe dover ritornare.
- È opportuno portare in visione la documentazione sanitaria relativa al problema per cui è stata posta indicazione all'esame.
- Indicare i farmaci assunti abitualmente anche se sospesi temporaneamente.
- Per aumentare l'accuratezza diagnostica dell'esame, si raccomanda di eseguire, nei giorni precedenti l'esame, un emocromo e il dosaggio della VES e della PCR.
INDICAZIONI CLINICHE E INFORMAZIONI DIAGNOSTICHE
- Ascessi: ricerca di raccolte purulente ed eventuali tragitti fistolosi (bassa sensibilità per raccolte ascessuali localizzate nell'addome superiore, per interferenza della "fisiologica" captazione di fegato e milza).
- Infezioni di protesi vascolari ed articolari.
- Morbo di Crohn (Malattia Infiammatoria Cronica Intestinale (MICI): valutazione di estensione ed attività di malattia in particolare nelle fasi intercritiche e quando l'indagine endoscopica e le altre indagini radiologiche risultino di difficile approccio e mal tollerate.
- Diagnosi differenziale tra Morbo di Crohn (MC) e la Rettocolite Ulcerosa (RCU)1.
- Osteomieliti, artriti settiche.
- Nefriti interstiziali.
- Implantologia dentale.
SEQUENZA DELL'INDAGINE
- Prelievo di 50 cc di sangue.
- Separazione e marcatura dei leucociti.
- Reiniezione dei leucociti marcati.
- Attesa di 4/6 ore per ottenere un’adeguata concentrazione del tracciante nell’organo bersaglio.
- Acquisizione di immagini segmentarie e “Total Body” per una durata di circa 30'/40’
PROMEMORIA PRESCRIZIONE
92.18.4_0 Scintigrafia globale corporea con cellule autologhe marcate
92.09.7_2 Studio della cinetica dei leucociti con o senza localizzazione differenziale per organo tessuto
92.19.6_0 Scintigrafia segmentaria dopo scintigrafia total body
89.03_3 Visita di medicina nucleare
COSTI A CARICO DEL PAZIENTE
Ticket: € 36,15
Vuoi essere richiamato per prenotare? Lascia le tue informazioni di contatto.

[2] Al fine di consentire agli aventi diritto continuità nella fruizione delle Prestazioni Sanitarie, sia pur nell'ottica di necessario contenimento della spesa pubblica, le Parti si danno atto che l’Erogatore è tenuto all'erogazione delle prestazioni agli aventi diritto modulando la produzione per soddisfare il fabbisogno assistenziale della popolazione in modo omogeneo per tutto l’anno, tenendo conto delle liste d’attesa e delle priorità assistenziali stabilite con apposito atto regionale, fermo restando che le prestazioni erogate oltre il Budget (tetto massimo) non sono riconosciute con onere a carico del SSR. (Estratto dal Contratto/Accordo per l’erogazione di prestazioni sanitarie per conto ed a carico del Servizio Sanitario Regionale).
Immagini d'esempio
<
>